n-buy-marine-nautica-bologna.it
"Salone Nautico di Bologna"
Il primo "Salone Nautico di Bologna" organizzato dal "Polo Nautico Italiano" in programma ad ottobre 2020, sarà il nuovo punto di riferimento della nautica da diporto, un comparto produttivo che sta vantando, in questi ultimi anni, una crescita di mercato decisamente interessante.
La location, ormai ben nota anche a livello Internazionale, è quella ormai iconica del quartiere fieristico di "BolognaFiere" e si svilupperà su quattro grandi padiglioni più le varie aree scoperte dedicate all'esposizione di gommoni (come i tender Novurania, apprezzati a livello Mondiale) motoscafi, barche a vela e yachts fino ai 18 metri di lunghezza, includendo infine tutta la filiera di riferimento a partire dalle aziende produttrici di accessori nautici e ricambi per la nautica. L'iniziativa, varata dall'associazione del "Polo Nautico Italiano", presieduta da Gennaro Amato e che a oggi rappresenta ben 250 aziende della filiera nautica, ha lo scopo di rivitalizzare l'interesse per la nautica nel panorama Italiano promuovendo infine il Made in Italy sempre più nel Mondo. Di fatto il bel paese, con oltre 2700 chilometri di costa su una superficie nazionale di circa 300.000 chilometri quadrati, è sempre stato un punto di riferimento per la cultura marinara globale.
La location, ormai ben nota anche a livello Internazionale, è quella ormai iconica del quartiere fieristico di "BolognaFiere" e si svilupperà su quattro grandi padiglioni più le varie aree scoperte dedicate all'esposizione di gommoni (come i tender Novurania, apprezzati a livello Mondiale) motoscafi, barche a vela e yachts fino ai 18 metri di lunghezza, includendo infine tutta la filiera di riferimento a partire dalle aziende produttrici di accessori nautici e ricambi per la nautica. L'iniziativa, varata dall'associazione del "Polo Nautico Italiano", presieduta da Gennaro Amato e che a oggi rappresenta ben 250 aziende della filiera nautica, ha lo scopo di rivitalizzare l'interesse per la nautica nel panorama Italiano promuovendo infine il Made in Italy sempre più nel Mondo. Di fatto il bel paese, con oltre 2700 chilometri di costa su una superficie nazionale di circa 300.000 chilometri quadrati, è sempre stato un punto di riferimento per la cultura marinara globale.
© Stefano Mitrione/N-Buy Marine
|
N Brokers Sale&Rent
Novurania
"Novurania" al Salone Nautico di Bologna
Novità assoluta saranno i prestigiosi "tender" della "Novurania", azienda Americana produttrice di "battelli pneumatici" di alto livello rappresentati al "Salone Nautico di Bologna" da "N Brokers", luxury spin off di "N Buy Marine". Un accordo che vede le due aziende affacciarsi per la prima volta nella prestigiosa piazza internazionale di Bologna e che farà sicuramente parlare di sè per l'eccellenza costruttiva ed estetica di questi tender apprezzati da mezzo secolo dagli armatori di Yacht più esigenti.
Come raggiungere il Salone Nautico di Bologna
Persone chiave:
Virginio Merola (Sindaco di Bologna)
Stefano Bonaccini (Presidente della Regione Emilia Romagna)
Giampiero Calzolari (Presidente di BolognaFiere)
Valerio Veronesi (Presidente della Camera di Commercio di Bologna)
Giuseppe Oliviero (Vice presidente del CNA con delega all’Europa)
Stefano Bonaccini (Presidente della Regione Emilia Romagna)
Giampiero Calzolari (Presidente di BolognaFiere)
Valerio Veronesi (Presidente della Camera di Commercio di Bologna)
Giuseppe Oliviero (Vice presidente del CNA con delega all’Europa)
Interagisci con questo articolo nel blog
Hai bisogno di altre informazioni sul Nuovo Salone Nautico di Bologna?. Interagisci nel Blog e chiedi alla community. Se vuoi puoi anche lasciare un Link verso il tuo Sito Internet.
#salonenauticobologna |
#novurania |
#tender |
Altri saloni: Salone Nautico di Genova
AVVERTENZA
Prima di procedere all'effettivo acquisto dei nostri prodotti tramite il pagamento elettronico o via Bonifico bancario, è necessario contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti al fine di convalidare l'effettiva giacenza di magazzino e l'eventuale sovrattassa di spedizione dovuta al luogo della destinazione della merce.
Prima di procedere all'effettivo acquisto dei nostri prodotti tramite il pagamento elettronico o via Bonifico bancario, è necessario contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti al fine di convalidare l'effettiva giacenza di magazzino e l'eventuale sovrattassa di spedizione dovuta al luogo della destinazione della merce.
Tempi di spedizioneORDINI FACILI E VELOCI!
Il 95% degli ordini viene spedito entro 24/48 h Domande frequentiFAQCerca un prodottoCerca un prodotto qualsiasi attraverso una tipologia di prodotto, il nome del prodotto, o il codice del prodotto oppure, se proprio non lo trovi, utilizza la "Ricerca avanzata".
Altri servizi |
|
DALFIN - P.Iva 04854080266 - All rights reserved © copyright 2020 | Corporate | Sitemap | Privacy Policy | Condizioni generali di vendita | Cerca nel Sito | Panoramica prodotti | FAQ