Incrementare nuove relazioni di business attraverso il Mondo della Nautica.
Ormai è assodato che per incrementare le proprie relazioni di business occorre entrare nel giro giusto. Quasi fosse un eufenismo. Dal più inflazionato ambiente elitario del Golf, orami fin troppo alla portata di molti e quindi pressoché in fase discendente, al (perché no) Mondo della Nautica e dello yachting. In comune hanno quell'allure di esclusività e fascino che rendono il contesto compatto e solo apparentemente blindato. Perché per entrarci non serve possedere o affittare una costosa imbarcazione, ma, secondo N Buy Marine, è necessaria la giusta dose contestualità. Se questo contesto si chiama Nautica, in qualsiasi sua declinazione, l'ambiente saprà accettarti per quello che vali o rappresenti per loro.
Le contestualità dell'ambiente nautico e l'importanza del blogging.
Sono molteplici le contestualità del Mondo della Nautica. Potremo dire che un artista che dipinge soggetti marittimi è già entrato di fatto in una certa e ben definita contestualità. Come pure un venditore di accessori nautici o ricambi per la nautica lo sia altrettanto. Ma non basta, è necessario dimostrare anche una familiarità con il concetto di nautica, esternare un'atmosfera da incontrastato "lupo di mare". Ritorniamo in quell'allure che contraddistingue chi è da chi ci fa. Alla fine contano anche le informazioni e una certa proprietà di linguaggio declinato all'ambiente di riferimento. L'apertura di un proprio Blog o di una pagina in un determinato canale sociale sarà il nostro primo strumento di "affiliazione" al nostro obbiettivo di entrare nel "giro che conta" senza dover, per forza di case, investire direttamente di tasca propria. LinkedIn è il social dei professionisti che rispetto agli altri canali come potrebbero essere Facebook o Instagram dimostra avere una certa selettività in fatto di qualità dei contenuti. Ma non basta postare notizie e argomenti seppur interessanti, bisogna saper scegliere la propria cerchia di followers e interagire costantemente con loro. Qui troverai anche diverse individualità collegate al Mondo della Nautica a cui facciamo riferimento, come designer, architetti, interior designer e progettisti nautici, aziende e cantieri che si occupano della realizzazione di vari tipi di imbarcazioni fino ad arrivare agli yacht, che non significa essere arrivati al massimo livello gerarchico dell'ambiente nautico, perché sempre più spesso la nostra potenziale relazione viaggia su livelli anche low-profile e non necessariamente in alto. Facebook e Instagram sono un caso a parte, da non sottovalutare. Padri di famiglia e prole si muovono anche in queste direzioni per dialogare con le loro cerchie di amici e parenti dimostrando una certa vitalità da cui trarne informazioni utili.
© Stefano Mitrione/N-Buy Marine
N Club: entra nel nostro Club esclusivo
"N Club" rappresenta la declinazione esclusiva e privata di "N Buy Marine". L'accesso è aperto a tutti quindi l'esclusività si esprime principalmente sulla qualità delle informazioni trattate. Questo potrebbe essere già un buon punto di partenza per entrare nel Mondo della Nautica da una "porta di accesso" ben contestualizzata.
Interagisci con questo articolo nel blog
Vuoi parlare di te o delle tue eventuali esperienze di relazione commerciale o di pura passione nel Mondo della Nautica?. Se vuoi puoi anche lasciare un Link verso il tuo Sito Internet.
#mondodellanautica |
#business |
AVVERTENZA
Prima di procedere all'effettivo acquisto dei nostri prodotti tramite il pagamento elettronico o via Bonifico bancario, è necessario contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti al fine di convalidare l'effettiva giacenza di magazzino e l'eventuale sovrattassa di spedizione dovuta al luogo della destinazione della merce.
Prima di procedere all'effettivo acquisto dei nostri prodotti tramite il pagamento elettronico o via Bonifico bancario, è necessario contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti al fine di convalidare l'effettiva giacenza di magazzino e l'eventuale sovrattassa di spedizione dovuta al luogo della destinazione della merce.
Tempi di spedizioneORDINI FACILI E VELOCI!
Il 95% degli ordini viene spedito entro 24/48 h Domande frequentiFAQCerca un prodottoCerca un prodotto qualsiasi attraverso una tipologia di prodotto, il nome del prodotto, o il codice del prodotto oppure, se proprio non lo trovi, utilizza la "Ricerca avanzata".
Altri servizi |
|
DALFIN - P.Iva 04854080266 - All rights reserved © copyright 2020 | Corporate | Sitemap | Privacy Policy | Condizioni generali di vendita | Cerca nel Sito | Panoramica prodotti | FAQ