Cartografia
REGOLO RAPPORTATORE NAUTICO
Racchiude in un solo strumento sia il Regolo Breton che il rapportatore rapido. Permette di misurare distanze, correggere declinazioni, trasportare un punto rilevato, tracciare il rilevamento vero e quello costiero, rotte in base alla graduazione della bussola, ecc.
Lunghezza
360 mm
Larghezza
110 mm
COMPASSO CROMATO E SATINATO
Compasso nautico cromato e satinato con salva punte e custodia.
Altezza
180 mm
COMPASSO PUNTA FISSA
Compasso nautico a punta fissa completo di custodia.
Altezza
180 mm
SET PATENTE NAUTICA
Set nautico composto da:
• 2 squadrette art. 550192;
• 1 compasso art. 550262;
• 1 matita;
• 1 gomma.
GUIDA AL DIPORTO NAUTICO
La prima pubblicazione in Italia riguardante patenti nautiche entro 12 miglia dalla costa e navigazione da diporto per imbarcazioni e natanti a motore e a vela.
MANUALE PER PATENTE NAUTICA SENZA ALCUN LIMITE PER IMBARCAZIONI A VELA E A MOTORE
Il volume è finalizzato al conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa, sviluppa in dettaglio tutti gli argomenti contemplati dal programma ministeriale: normative - la barca - cartografia e pubblicazioni - carteggio e navigazione - deriva scarroccio - prevenzione degli abbordi in mare - sicurezza - meteorologia - vela.
Il volume presenta inoltre schemi, tabelle, illustrazioni ed un questionario con il quale è possibile verificare il proprio grado d'apprendimento.
QUIZ MINISTERIALI PER PATENTE NAUTICA
I 1460 quiz ministeriali entrati in vigore il 1° marzo 2016 riguardano entrambe le abilitazioni alla conduzione di un’imbarcazione da diporto: patente entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa.
Partendo da tale premessa, questo manuale non si limita a riportare integralmente i quiz ufficiali, ma presenta una peculiarità che pone l’allievo nella migliore condizione per apprendere la materia d’esame in modo logico anziché puramente mnemonico. Pertanto i quiz sono stati riorganizzati allo scopo di seguire la stessa sequenza di argomenti adottata nei due libri Patente nautica entro 12 miglia e Patente nautica senza alcun limite dalla costa. In questo modo, l’allievo potrà fare riferimento alle pagine di questi manuali per studiare i singoli argomenti ed essere in grado di risolvere i quiz ministeriali. Questo sistema di ordinamento per macroargomenti si rivelerà molto efficace anche per chi utilizza altri testi di preparazione alla patente nautica, poiché consente di assimilare la vasta materia d’esame secondo un procedimento razionale e ordinato.
MANUALE PER L'USO DEL VHF E DSC
Manuale per l'uso del VHF e DSC rivolto a tutti i diportisti perchè illustra in modo chiaro e completo, con l'ausilio di immagini a colori, le regole, le convenzioni e le procedure necessarie per un uso corretto ed efficace del VHF: l'apparato radio più diffuso per la comunicazione di soccorso in mare. Oltre all'analisi delle più recenti normative riguardanti il sistema GMDSS, comprende consigli sull'impianto di bordo e sull'uso del VHF portatile.
Dedicato alla sicurezza dell'equipaggio, questo manuale raccoglie inoltre le indicazioni essenziali per effettuare chiamate vocali in italiano, in inglese o digitali con il DSC.
Argomenti trattati: presentazione apparati, installazione, aspetti normativi, nozioni di fisica, procedure GMDSS - DSC e glossario minimo.
Volume di 157 pagine illustrate a colori rilegate con brossura.